ANTONINO
DE LUCA

Sito Web

Pagina Facebook

iTunes

SCOPRI I CONCERTI

Antonino De Luca nasce a Messina il 9 gennaio 1991, inizia lo studio della musica e della fisarmonica all’età di 11 anni. Successivamente studia anche clarinetto raggiungendo ottimi risultati e facendo parte anche della Banda del Comune di Fiumedinisi. Ha fatto parte per alcuni anni di piccole formazioni di musica folk con cui è stato in tournèe anche in Francia e Russia. Nel’anno 2006 la svolta a livello artistico-musicale con l’incontro col maestro Renzo Tomassetti di Spoleto, il quale gestisce da oltre un trentennio una delle più grandi scuole di fisarmonica associate al C.D.M.I. Ha partecipato a dei masterclass sulla musica jazz del maestro Luciano Biondini e del maestro Vince Abbracciante. E´ stato chiamato a sostituire il grande Frank Marocco (diventato poi suo maestro) in occasione del grande evento “Fisarmoniche in crociera” ed ha partecipato ad una trasmissione televisiva andata in onda su Rai International interamente dedicata alla fisarmonica e alla famosa ditta di fisarmoniche “Victoria”, per cui ha fatto da dimostratore al Frankfurt Musikmesse 2011 e 2012. Ha partecipato alla Rassegna Musicale Adamo Volpi nella quale ha suonato due brani che andranno a far parte del disco monografico dedicato a questo artista. Adesso studia presso l´Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Pergolesi” di Ancona sotto la giuda del prof. Alessandro Mugnoz e sta preparando il suo primo lavoro discografico da solista. Concorsi: Trofeo “Città di Cerchio” Luglio 2007: I° assoluto nelle categorie classica e varietè; Trofeo “Città di Cerchio” Luglio 2008: I° assoluto nelle categorie classica e varietè; Trofeo “Leo Ceroni” Gennaio 2009: I° classificato nella categoria folk grazie alla sua composizione “Sabotage”; Concorso “Musica senza Parole” Dicembre 2009: III° classificato grazie alla sua composizione “Passion y Sentimiento”. Premio Internazionale di Castelfidardo 2011: I° assoluto categoria Rassegna Seniores.