Nato a Cannes (FR) il 12 dicembre 1950 ha iniziato a suonare la Fisarmonica all’età di quattro anni, é considerato il poeta della Fisarmonica. Virtuoso della Fisarmonica e del Bandoneon nonché compositore, Richard Galliano è a casa in tutti i campi musicali dalla classica al Jazz. Il suo tocco ha permesso allo strumento di raggiungere possibilità foniche ed espressive prima sconosciute, meritando l’attenzione del pubblico e dei migliori musicisti mondiali.
Discografia / Composizioni
- Joue Ravel & Debussy 1979
- Galliano/Capon/Perrin con Jean Charles Capone & Gilles Perrin 1982
- Spleen 1985
- Panamanhattan con Ron Carter 1990
- Flying the Coops con Jimmy Gourley 1991
- New Musette 1991
- Solo in Finnland 1992
- Blues sur Seine con Jean Charles Capon 1992
- Coloriage con Gabriele Mirabassi 1992
- Viaggio con Bireli Lagrene, Pierre Michelot e Charles Bellonzi 1993
- Laurita 1995
- Blow Up con Michel Portal 1996
- New York Tango 1996
- French Touch 1998
- Passatori con i Solisti dell’Orchestra della Toscana 1998
- Tchaïkovski Concert N°1 pour Piano Orchestre 1998
- DC BOX Inédits solo, duo e trio 1999
- Face to Face con Eddy Louiss 2001
- Galianissimo! The best of 2001
- Concerts con Michel Portal 2001 – 2003
- Piazzolla Forever 2003
- Piazzolla Forever Live 2004
- Ruby my Dear 2004
- Solo 2006
- Luz Negra 2007
- Solo 2007
- Live in Marciac 2006 con Tangaria Quartet 2007
- L’Hymne à l’Amour con Gary Burton, George Mraz e Clarence Penn 2007
- Mare nostrum con Paolo Fresu e Jan Lundgren 2008
- Ten years ago con la Brussels Jazz Orchestra 2008
- Vivaldi 2013
Collaborazioni
- Chet Baker Meets Novos Tempos Salsamba 1980
- Chet Baker Meets Novos Tempos Salsamba 1999